OGGETTI MOSTRA
alcuni oggetti presenti nel nostro museo
alcuni oggetti presenti nel nostro museo
Il porta bronze veniva riempito appunto dalle bronze calde e poi inserito nella monega, per poi inserirla nel letto per scaldare le coperte.
Servivano per conservare il vino.
Corde, picozza, zaino, borraccia, e chiodi usati dal nonno Bepi per scalare.
Usato per trasportare il latte dalla stalla al caseificio (caselo).
Scarpoi con attacati ramponi.
Pialla con sistema di guida laterale, seriva per piallare il legno.
Cassa in legno per contenere i vari attrezzi da falegname.
Macchina da cucire manuale.
Ferri da stiro di varie epoche, quelli che si riempivano con la brace, quelli che si scaldavano nella fornella e quelli a corrente.
Quelli più grandi venivano utilizzati per legare le travi.
Vecchie serrature.
Veniva utilizzato per affilare la falce, che serviva per tagliare l'erba.
Attrezzi utilizzati per disboscare e tagliare vari rami.
Attrezzi utilizzati per disboscare e tagliare vari rami.
Risalenti alla prima e seconda guerra mondiale (tutti disarmati).
Usata per trasportare fieno, letame e patate.
Bomba a mano della seconda guerra mondiale (disarmata).
Non siate stolti!
Porta cartucce della seconda guerra mondiale.
Risalente alla prima guerra mondiale.
La divisa del nonno Bepi utilizzata nella seconda guerra mondiale. Cappello alpino del Barba Salva (zio Salvatore).
Serviva per cucinare le castagne.
Veniva usato per la filatura della lana
Usati per conservare il vino.
Usate per cucinare cibi e trasportare il latte.