MOSTRAMI IL PASSATO
Fai un tuffo nel passato grazie alla mostra dedicata a Bepi Orgen a Frassenè Agordino.
Questo archivio storico comprende tantissimi oggetti ormai definiti antichi.
Oggetti indispendabili per vivere nel tempo di Bepi e Maria
Questo archivio storico comprende tantissimi oggetti ormai definiti antichi.
Oggetti indispendabili per vivere nel tempo di Bepi e Maria
INAUGURAZIONE MOSTRA E NUOVO LIBRO
Il 5 ottobre 2024 si è tenuta l'inaugurazione della mostra e la presentazione del libro, ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e sono venuti a supportarci in questa iniziativa.
Ringraziamo RadioPiù che è venuta a documentare l'evento e ha deciso di intervistarci per approfondire e far conoscere la nostra storia.
https://www.radiopiu.net/wordpress/412407-2/
https://www.radiopiu.net/wordpress/la-rassegna-stampa-da-lamico-del-popolo-12-ottobre-2024/
Questo libro nasce da un desiderio di preservare un legame prezioso con il passato, di onorare le radici che hanno plasmato la storia della nostra famiglia.
È un tributo affettuoso al nonno Bepi, e al mondo incantevole situato tra le maestose vette dell’Agordino.
È una testimonianza delle esperienze e delle storie che hanno tessuto la storia della nostra vita familiare, un omaggio alla resilienza, alla passione e all’amore che hanno caratterizzato le vite di Bepi e Maria.
Attraverso la mostra che ha preso forma nella vecchia stalla della nostra famiglia, abbiamo cercato di preservare e condividere un pezzo di storia che altrimenti rischierebbe di scomparire nel passare del tempo.
Ci siamo impegnati a trasmettere non solo gli oggetti fisici e tangibili che rappresentano la nostra eredità familiare, ma anche le storie, i ricordi e i valori che sono stati tramandati di generazione in generazione.
Puoi contribuire anche te alla scrittura di questo libro, invia testimonianze e ricordi del nonno Bepi o del paese di Frassenè e invia alla email: info@mostrabepiorghen.com